Ho anche montato due parabrezza. Parabrezza che ho prelevato dalle mie 2 vespe, Mariolina
e Enrichetta, cosi le abbiamo chiamate. Uno è filato, e ci credo, ha quasi
trent’anni e di battaglie ne ha fatte tante,
ma gli ho fatto una bella cucitura e ora fa un bel figurone. Uno di
questi giorni gli do una profonda lucidata
e li facciamo ritornare come nuovi. Con la nostra vecchia tenda abbiamo
cucito il nuovo telone per il barchino. Abbiamo aggiunto due piccoli ma potenti
faretti di profondità, costruito 4 porta taniche, 2 per l’acqua e 2 per la
benzina. Inoltre, in programma c’è anche
la realizzazione di un portapacchi da fissare sul parafango del sidecar, appena
recupero qualche pezzo di ferro, e di un paio di maniglioni così che shizu
possa aggrapparsi ben salda nei tratti di fuoristrada, mi dispiacerebbe davvero
vederla volare giù.
A dimenticavo, la
moto è finita e il colore che abbiamo scelto è un brillantissimo arancione, che
dite, vi piace…
Ci rimane ancora qualche piccolo lavoro di regolazione, tipo
convergenza, carburazione, taratura ammortizzatori, un giro di prova sulla nostra isola e… siamo pronti.
Abbiamo fatto una prima uscita di 100 chilometri, qualche
bel tratto di fuoristrada di un medio livello di difficoltà e il sidecar si è
dimostrato all’altezza, io …io sono un po’ arrugginito, ma ritorno in forma
rapidamente, almeno lo spero.






Nessun commento:
Posta un commento